La suite sull’albero a Avelegno è caratterizzata dai colori naturali del legno e i tessuti di sobria eleganza ispirati dalla natura circostante. Il grande divano e la confortevole zona living invitano a indugiare nel dolce far niente. Dalla vasca da bagno puoi goderti in pieno relax il meraviglioso panorama.
Un sogno d’infanzia che si trasforma in realtà di cui potrete godere in un’atmosfera accogliente e raffinata al contempo nella suite sull’albero a Avelegno. Un’esperienza semplice e incantata. Il luogo ideale per una luna di miele, una dichiarazione d’amore o una riconciliazione.
La lobby, il bar, i ristoranti, il cinema, la cantina di vini e formaggi, il delizioso clubhouse sono il cuore pulsante dell’Hotel. La zona piscina, grande come un granaio, vi stupirà per la presenza del camino accanto alla piscina, da cui proviene il gradevole scoppiettio della legna che arde. Dalla sala piscina si può raggiungere la piscina riscaldata, all’esterno e la Jacuzzi immersa in mezzo al lago, insieme con le saune, il massaggio e i trattamenti di bellezza, la palestra e numerosi lettini imbottiti delle sale relax avvolte nella luce.
Anche in cucina rendiamo omaggio al “ritorno alle radici”. Il nostro team in cucina possiede un eccezionale talento nel fondere la cucina tradizionale altoatesina con i sapori mediterranei.
TOUR
BOLZANO
Ore 9:00 partenza piazza Walther
visita del centro storico di Bolzano (piazza Walther, duomo, chiesa dei Domenicani, via della mostra, piazza grano, portici, piazza delle erbe, piazza vittoria) con visita al museo archeologico (la mummia Ötzi)
Pausa pranzo
Il pomeriggio ci sono varie opzioni:
1. Passeggiata fino a Castel Roncolo e visita del castello (ca 30 minuti di camminata oppure bus di linea) l’ultimo tratto (5 minuti ) si deve fare a piedi, è in salita e non adatto a persone con difficoltà deambulatorie
2. Con la funivia si sale sul Renon, si prende il trenino storico fino a Collalbo e si prosegue a piedi ca 30 minuti (oppure con il bus di linea) per ammirare le piramidi di terra.
Il rientro è previsto verso le 16:30 ca a Bolzano.
MERANO:
Ore 9:00 partenza piazza delle terme
Visita del centro storico di Merano (nuove terme, lungofiume passiria, vecchie terme, ponte della posta, passeggiata d’estate, passeggiata d’inverno, piazza della rena, porta Bolzano, chiesa parrocchiale San Nicola e portici) con visita al castello principesco
Pausa pranzo
Il pomeriggio ci sono varie opzioni:
1. Visita ai giardini Trauttmansdorff e al museo del turismo
(Raggiungibile con bus di linea da Merano)
2. Visita a Castel Tirolo
Possibilità di assistere ad uno show di falconeria
(Raggiungibile con bus di linea) l’ultima parte per arrivare al castello è una camminata di ca 30 minuti
TOUR ENOGASTRONOMICI
BOLZANO
Partenza ore 9:00 piazza Walther
Visita del centro storico di Bolzano (soprattutto le locande tipiche di allora ed oggi) con sosta per degustazione prodotti tipici con un bicchiere di vino/ birra
Pausa pranzo in un ristorante con specialità locali
Camminata e visita ad un vigneto con degustazione vini nelle vicinanze di Bolzano
Rientro ca. alle ore 16:30
MERANO
Partenza ore 9:00 piazza delle terme
Visita del centro storico di Merano (le locande storiche di allora ed oggi) con sosta per degustazione prodotti tipici con un bicchiere di vino/ birra
Pausa pranzo in un ristorante con specialità locali
Camminata e visita ad un vigneto con degustazione vini nelle vicinanze di Merano
Rientro ca. alle ore 16:30
CALDARO
Ore 9:30 partenza Caldaro
Ore 10 museo del vino a Caldaro
A seguire visita cantina Manincor a Caldaro
Pranzo alla cantina Hofstätter a Termeno
Pomeriggio visita cantanti sociale di Termeno,famosa per il Gewürztraminer
Visita alla cantina Pfitscher a Montagna,zona rinomata per il Pinot Nero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.