Da sette secoli il Castello vicino a Cuneo domina la collina di Guarene.
Durante il Medioevo era un fortilizio, nel XVIII secolo venne utilizzata dai conti Roero come dimora estiva, fu progettata personalmente e costruita dal conte Carlo Giacinto, una significativa figura di aristocratico illuminato del Settecento piemontese. E’ una costruzione imponente circondata da vasti ed eleganti giardini all’italiana realizzati nella prima metà del Settecento.
Il Castello vicino a Cuneo si affaccia sulle colline riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, tappezzate da celebri vigneti fra i quali spuntano castelli, torri e paesi. Dall’altro lato guarda sulle alture del Roero e sulla catena delle Alpi.
Otto sono le grandi camere da letto che si trovano al terzo piano, ognuna porta il nome di un personaggio storico. Altre quattro si trovano al pian terreno.
Nella struttura si può inoltre usufruire di un servizio di parrucchiere, massaggi ed estetista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.